La squadra femminile di Aqua Alpha ha scritto una pagina memorabile ai Criteria Nazionali Giovanili BPER, con una straordinaria performance che ha visto le nostre atlete protagoniste di un nuovo record. Nella prima giornata della competizione, la staffetta 4×100 stile libero ha stabilito un tempo di 3’40.34, conquistando il record europeo juniores e il record italiano di categoria, un risultato che non solo ha emozionato, ma ha anche galvanizzato l’intero team.

Le Alphas protagoniste di questa staffetta sono Cecilia Antinarelli, Sara Paolina Marconi, Alice Muffatti e Alice Guarnieri, che, con impegno e spirito di squadra, hanno dimostrato grande determinazione e talento, portando a casa un risultato ambizioso.

Il commento dell’Head Coach di Aqua Alpha, Davide Lombardi, è stato incisivo:

“Una vittoria significativa nella 4×100 stile libero cadette, che ci ha regalato sia il record italiano di categoria che il record europeo juniores. Tuttavia, ciò che conta è il lavoro di squadra: sono estremamente orgoglioso di tutto il nostro staff tecnico, che con impegno e competenza ha reso possibile questo risultato, e di tutte le atlete che hanno dato il massimo, sia in acqua che fuori, supportandosi reciprocamente fino all’ultimo momento”.

Oltre al record europeo, Aqua Alpha ha ottenuto altri risultati di rilievo, confermando la preparazione delle nostre atlete. Ecco alcuni dei piazzamenti ottenuti:

  • ORO Claudia Santonocito – 100 rana juniores – 1’07.93
  • ORO Giulia Buzzi – 200 dorso cadette – 2’09.17
  • ORO Alice Muffatti – 50 stile libero cadette – 25.19
  • ARGENTO Claudia Santonocito – 50 rana – 31’61
  • ARGENTO Giulia Buzzi, Claudia Santonocito, Sara Paolina Marconi, Alice Guarnieri – 4×100 mista – 04’04.05
  • BRONZO Alice Muffatti – 50 farfalla cadette – 27.08

Al termine di queste gare, Aqua Alpha ha anche ottenuto un terzo posto nella classifica generale femminile Cadette, un risultato che testimonia la solidità e l’efficacia del nostro programma tecnico.

Le prestazioni delle atlete sono state di altissimo livello, con ogni componente del team che ha saputo dare il meglio di sé, dimostrando che la determinazione e il lavoro di squadra sono la chiave per il successo. Questi risultati hanno iniettato nuova energia e consapevolezza nel gruppo, motivando le atlete a proseguire con la stessa determinazione anche nelle prove future. Il podio ottenuto è il frutto di un impegno condiviso tra atleti, staff tecnico e famiglie, ed è la conferma che un percorso strutturato e ben organizzato può portare a risultati concreti e significativi.

“Sono profondamente orgogliosa di ogni singolo componente di questa squadra. Ognuno ha dato il massimo, con disciplina, passione e rispetto per il gruppo” – ha commentato Emanuela Fornarini, Chief Sport Officer di Aqua Alpha – “Questo traguardo non è un punto d’arrivo, ma una tappa importante del percorso che stiamo percorrendo”.

Siamo soddisfatti dei traguardi raggiunti e pronti ad affrontare le prossime sfide, con l’obiettivo di continuare a migliorare e crescere, mantenendo la stessa serietà e impegno che ci hanno guidato fin qui.

#ORGOGLIOALPHA#PROUDTOBEALPHAS#ONTOP