Riccione si tinge di oro, argento e bronzo per le atlete di Aqua Alpha, protagoniste ai Criteria Nazionali Giovanili. La competizione, punto di riferimento per il nuoto giovanile italiano, ha visto il team femminile conquistare un ricco bottino di medaglie, confermandosi tra le migliori realtà del panorama nazionale.
Trionfi dorati
Le Alphas hanno messo la firma su quattro titoli nazionali, dimostrando talento e determinazione. La staffetta 4×100 stile libero composta da Cecilia Antinarelli, Sara Paolina Marconi, Alice Muffatti e Alice Guarnieri ha dominato la gara con un incredibile 03’40.34, salendo sul gradino più alto del podio.
Prestazione da incorniciare per Giulia Buzzi, che nei 200 dorso ha toccato la piastra in 02’09.17, conquistando l’oro e ribadendo la sua leadership nella specialità.
Vittoria anche per Alice Muffatti, regina dello sprint nei 50 stile libero, chiusi in 25.19, tempo che le ha garantito il primo posto.
A completare il poker di successi ci ha pensato Claudia Santonocito, protagonista assoluta nei 100 rana, chiusi in 01’07.93, siglando una prestazione che le ha permesso di mettersi al collo la medaglia d’oro.
Argenti di carattere
Le atlete di Aqua Alpha hanno sfiorato l’oro in altre due occasioni, dimostrando grande competitività. La staffetta 4×100 misti composta da Giulia Buzzi, Claudia Santonocito, Sara Paolina Marconi e Alice Guarnieri ha chiuso la gara con un eccellente 04’04.05, conquistando un prestigioso argento.
Secondo posto anche per Claudia Santonocito nei 50 rana, dove ha fermato il cronometro su 31.61, aggiungendo un’altra medaglia al suo personale bottino.
Un bronzo che vale oro
A completare il medagliere del settore femminile ci ha pensato nuovamente Alice Muffatti, che nei 50 farfalla ha centrato il terzo posto con il tempo di 27.08, confermando la sua versatilità nelle prove veloci.
Motivazione e grande lavoro di squadra
Il bilancio del team di Aqua Alpha ai Criteria Nazionali Giovanili di Riccione è straordinario: quattro ori, due argenti e un bronzo, un bottino che certifica il grande lavoro di atlete e staff tecnico. Un traguardo importante, ma anche un punto di partenza per nuove sfide e successi futuri.
Grande merito va anche all’Head Coah Davide Lombardi, al Coach Mattia Morotti e all’Head Athletic Trainer Matteo Pesco, che con dedizione e competenza hanno guidato il team verso questi risultati straordinari.
A sottolineare l’importanza di questo successo, le parole di Emanuela Fornarini: “Sono profondamente orgogliosa di ogni singolo componente di questa squadra. Ognuno ha dato il massimo, con disciplina, passione e rispetto per il gruppo. Questo traguardo non è un punto d’arrivo, ma una tappa importante del percorso che stiamo percorrendo.”
Complimenti ragazze, il vostro impegno e il vostro talento sono la migliore testimonianza di una squadra che sogna in grande!
#BORNTOSWIM #BORNTOWIN